Vitigni : Rondinella e Corvina Veronese
Vinificazione: La vendemmia viene effettuata a partire dalla metà di settembre con raccolta manuale. Le uve provengono dai migliori vigneti, e dalle viti migliori sono prelevati i grappoli pi belli. La selezione di grappoli sani e perfettamente maturi appassisce naturalmente nei fruttai della cantina di Grezzana, in cassette monostrato. Durante un appassimento di circa 120 giorni nell'uva si sono concentrati e sviluppati nuovi aromi e si raggiunge un grado zuccherino di 24-25¡. Alla metà di gennaio, con la diraspatura e la pigiatura delle uve, inizia la fermentazione, con una temperatura iniziale molta bassa, di 4¡- 5¡C che arriva a raggiungere i 22¡C nella fase finale.
Maturazione: Affina in botti di rovere di Slavonia, con una capacità media di 25 hl e una piccola parte in barriques per circa 30 mesi. All'imbottigliamento segue un periodo di affinamento di almeno sei mesi.
Note organolettiche: Colore rosso intenso con unghia viola. Al naso spiccano in modo netto ed intenso i profumi di ciliegia molto matura, amarena, frutti di bosco rilevabili nell'Amarone della Valpolicelle note di spezie e frutta secca, tipici della Valpantena. In bocca i tannini che danno spessore al vino sono comunque morbidi e si ritrova il sapore dei frutti rossi.