- Nuovo
Vigneti della zona Inferno. Questa zona porta un nome che evoca immediatamente il carattere principale del terroir: il caldo. Le rocce affioranti dal terreno incrementano le temperature riflettendo i raggi del sole durante il giorno e rilasciando calore durante la notte.
Uve: nebbiolo-chiavennasca
Colore rosso rubino tendente al granato; profumo ben pronunciato e composito, con note dominanti di spezie dolci (cannella) e confettura di prugne; sapore secco, sapido e austero, armonico, con elegante fondo amarognolo di nocciola tostata. E' un vino longevo, di nerbo saldo e di ottima stoffa.
Abbinamenti gastronomici: arrosti di carni rosse, agnello, capretto, selvaggina, formaggi stagionati.