Terre Alte nasce nel 1981 ed è da considerarsi uno dei più prestigiosi vini bianchi italiani. L'armonico assemblaggio di uve Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon, coltivate a Rosazzo negli storici vigneti delle Terre Alte, crea un vino elegante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali.
E' un vino di grande struttura e con l'invecchiamento acquisisce un'evoluzione terziaria di notevole complessità.
Vinificazione: L'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Pinot Bianco e Sauvignon fermentano a temperatura controllata in vasche di acciaio inox dove maturano per circa dieci mesi. Il Friulano, invece, viene fatto fermentare e viene affinato in piccole botti di rovere francese. Affinamento: Pinot Bianco e Sauvignon maturano in serbatoi di acciaio inox mentre il Friulano resta in piccole botti di rovere. Dopo un periodo di dieci mesi avviene l'assemblaggio dei vini. Il vino imbottigliato stato affinato in locali termocondizionati per circa nove mesi.
Note sensoriali:
Colore: giallo paglierino intenso.
Profumo: ammaliante, intenso, minerale, penetrante e complesso; vino di grande personalità e persistenza; articolati ed intensi sentori minerali si fondono armonicamente a note di frutta esotica, erbe officinali, macchia mediterranea, fiori di acacia, gelsomino, pesca bianca, maggiorana, mughetto, iris, biancospino, bergamotto, zucchero vanigliato, carambola, zafferano, cardamomo e mandorla dolce.
Gusto: pieno, avvolgente, profondo, armonioso, sapido; il retrogusto intrigante, ricco e persistente, con richiami di salvia, vaniglia, rosmarino e pietra bagnata. Si avverte nettamente il potenziale di un vino che deve ancora dischiudersi.
Abbinamenti: Particolarmente indicato per i piatti di pesce, eccellente con i primi a base di verdure, le carni bianche e i formaggi.
Temperatura di servizio: 14 - 15 °C